Recupero dei castagneti da frutto con finalità ambientali, sociali e culturali


Per contrastare l’abbandono delle selve castanili, contribuire a mantenere viva la memoria locale legata alle tradizioni agricole, preservare la diversità paesaggistica montana alla quale si lega la biodiversità di flora e fauna.

Siamo convinti che i castagneti della nostra valle siano una risorsa ereditata dal passato che merita di essere riscoperta. Questo non più con finalità alimentari di sussistenza, ma con altri propositi per esempio:

·         come impegno lavorativo complementare, integrativo, a quelle fasce di popolazione che non hanno lavoro o che l’hanno solo parzialmente (cercando di creare una mini filiera locale);
·         semplicemente per chi vuole avvicinarsi all’agricoltura di montagna per riscoprire la bellezza di prendersi cura dei castagneti;
·         come luoghi gestiti da associazioni/gruppi, che poi con la vendita delle castagne a soci e conoscenti, hanno una fonte di autofinanziamento.

Per iniziare a impegnarci in prima persona Legambiente sta attuando questo progetto intitolato
"Recupero dei castagneti da frutto con finalità ambientali, sociali e culturali" che prevede:


·         tra le 6/8 selve recuperate, (vedi foto) alcune tramite i volontari di Legambiente, altre in ottobre e novembre con l'aiuto di tre persone suggeritici dall'Ufficio di Piano della Comunità Montana, compresa la potatura di alcune piante;
·         tre appuntamenti per imparare a recuperare le selve di castagni, svolte che la cooperativa la Quercia (20,27 settembre, 19 novembre);
·         manifestazione in piazza intitolata "Festambiente: recupero castagneti, mercatino agricolo, assaggi di torte di castagne" (questo a cura dell' Istituto Alberghiero di Chiavenna);
·         creazione di un ricettario con una ventina di ricette con castagne, con la ricerca svolta da parte dell' Istituto Alberghiero di Chiavenna e di un video sull'abbandono dei castagneti in Valchiavenna.

Vuoi recuperare un selva?
Prova a contattarci, valutiamo se possiamo aiutarti a fronte anche di un contributo

345.4807658 Lorenza Tam